Comunità 92
- Home
- Comunità 92
Comunità ‘92 promuove i valori che Borsellino testimoniò nella sua vita: l’amore per la patria, la difesa della Sicilia, la lotta contro la mafia.

Comunità ‘92 è un coordinamento siciliano formato da persone appartenenti a diverse generazioni che hanno condiviso la stessa esperienza di Paolo Borsellino nelle organizzazioni giovanili e studentesche quali la Giovane Italia ed il FUAN (Fronte Universitario d’Azione Nazionale) e le sue evoluzioni successive: Fronte della Gioventù, Azione Giovani, Azione Universitaria.
Nel coordinamento si ritrovano dai siciliani coetanei di Borsellino fino ai giovani studenti che potrebbero essere loro nipoti.
È una comunità intergenerazionale.
Oltre alla comune militanza questi siciliani sono accomunati da una data. Il 1992, l’anno delle stragi di Capaci e Via D’Amelio è un simbolo, uno spartiacque che ha segnato profondamente le coscienze di tutti i siciliani.
Comunità ‘92 organizza dal 1996 la Fiaccolata del 19 luglio a Palermo in memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta.
Una manifestazione silenziosa – senza palcoscenico per nessuno – che ricalca proprio lo stile sobrio di Borsellino.
Comunità ‘92 nasce per promuovere i valori che Borsellino testimoniò nella sua vita: l’amore per la patria, la difesa della Sicilia, la lotta contro la mafia.